Vanitoso
Colore rosa tenue e brillante, come se stesse chiedendo una sedia in prima fila sotto i riflettori. Non è timido, non è velato. È glamour. È un invito a un ballo di corte: frutti rossi freschi, come fragole e lamponi. Mix di freschezza e acidità, equilibrato. È il tipo di vino che ti dice: “Sono sofisticato, ma senza bisogno di urlarlo”. Vanitoso è il rosato per chi vuole apparire raffinato senza sembrare troppo serio. Non esagerato, ma decisamente affascinante.
Informazioni aggiuntive
Tipologia | Rosato |
---|---|
Vitigno | Negroamaro |
Alc. Vol. | 12% |
Denominazione | Negroamaro Rosato Puglia IGP |
Coltivazione | Guyot / Spalliera |
Densità di impianto | 3.500 viti per ettaro |
Zona produzione | Sava, Manduria (Puglia) |
Terreno | Mediamente profondo, ferroso, tessitura media |
Vendemmia | Settembre |
Vinificazione | La fermentazione in bianco delle uve Negramaro avviene in acciaio, decantazione a freddo. Pigiatura, sgrondatura, raffreddamento del mosto, fermentazione alcolica a temperatura controllata |
Affinamento | Sui lieviti per 2 mesi in acciaio |
Caratteristiche organolettiche | Vanitoso è un vino rosato elegante e raffinato, che unisce la vivacità del colore rosa a un equilibrio organolettico perfetto. È la scelta ideale per chi cerca un vino versatile. Fresco e fruttato, con un finale secco e pulito |
Profumo | Note fruttate di fragola e ciliegia |
Abbinamenti | Antipasti, primi piatti di pesce, ideale per aperitivi |
Temperatura di servizio | 10°-12°C |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Annata | 2024 |